Blog

Gli evoluzionisti spesso sostengono che elementi come le piccole ali di uccelli che non sono in grado di volare, le dita delle zampe dei maiali, i capezzoli dei maschi, lucertole senza gambe, il sistema digerente dei conigli, l'appendice degli esseri umani, le ossa del bacino e i denti delle balene sono inutili e non hanno alcuna funzione....

"In principio Dio creò il cielo e la terra" (Genesi 1:1).
"E la terra era informe e vuota; e l'oscurità era sulla faccia dell'abisso. E lo Spirito di Dio si mosse sulla faccia delle acque." (Genesi 1:2).

Gli scienziati creazionisti hanno da tempo sottolineato le enormi difficoltà con l'evoluzione dalla melma all'uomo e persino gli evoluzionisti hanno riconosciuto questi problemi. Inoltre, le costanti fondamentali dell'universo sono finemente sintonizzate per consentire la vita. Eppure molti evoluzionisti affermano, nonostante queste difficoltà, che...

Con il termine evoluzionista si fa riferimento a quanti credono che all'origine di tutto vi sia l'evoluzione dalle molecole all'uomo (evoluzione biologica) intesa come combinazione di tempo, caso e lotta per la sopravvivenza (naturalismo). Il termine evoluzione si riferisce anche all'evoluzione cosmologica (l'idea che il presunto big bang sia...

La risposta che molti scienziati danno è: "La scienza ci ha fornito spiegazioni meravigliose dell'universo e dimostra che l'idea di Dio non è più necessaria. Credere in Dio è qualcosa di antico. Appartiene ai giorni in cui le persone non comprendevano veramente l'universo e si limitavano a imboccare la via più semplice dicendo "l'ha creato Dio"....

Gli insegnanti evoluzionisti usano spesso l'equivoco per indottrinare gli studenti ignari con la teoria generale dell'evoluzione.

Spesso gli scettici accusano la Bibbia di contraddirsi in alcuni punti. Oggi vedremo l'argomento che riguarda il poter vedere Dio faccia a faccia come fece Mosè e il non poterlo vedere senza morire (come affermato altre parti della Scrittura). Analizziamo le presunte contraddizioni.

Gli Elohyim

23.04.2022
"Nel principio Dio creò i cieli e la terra." (Genesi 1:1)

L'argomento morale per l'esistenza di Dio è l'argomento che Dio è necessario affinché esistano valori o doveri morali oggettivi. Poiché esistono valori e doveri morali oggettivi anche Dio deve esistere.

L'era glaciale

31.03.2022

I dati in nostro possesso testimoniano di un'unica era glaciale.